Certificazioni - Sistemi di qualità


Olsa Informatica ha sviluppato un sistema di gestione integrato per la qualità UNI EN ISO 9001:2015, per la sicurezza delle informazioni UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 e per il sistema di gestione sicurezza della continuità operativa UNI EN ISO 22301:2019.

UNI EN ISO 9001:2015

Norma internazionale che attesta la qualità dell’azienda; ha come obiettivo l’ottimizzazione della struttura organizzativa.

UNI CEI ISO/IEC 27001:2017

Norma riconosciuta a livello mondiale che evidenzia l’oggettiva applicazione delle buone pratiche di sicurezza informatica messa in atto dall’organizzazione che sposa tale norma.

Tale sistema di gestione consente di:

  • provare ai clienti l’impegno per garantire la qualità della struttura organizzativa e della sicurezza delle informazioni;
  • soddisfare i requisiti contrattuali dei propri clienti con specifica attenzione alla sicurezza delle loro informazioni;
  • garantire un costante monitoraggio delle prestazioni aziendali così da attivare le azioni di miglioramento necessarie;
  • provare con imparzialità l’osservanza delle leggi e delle normative applicabili;
  • migliorare l’immagine aziendale;
  • dimostrare una forte sensibilità relativa alla qualità e alla sicurezza delle aziende.
L’azienda riconosce che il miglioramento continuo delle proprie performance ambientali conduce a significativi vantaggi di competitività, soddisfacendo nello stesso tempo le attese di miglioramento e minimizzando, ove tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, ogni impatto negativo delle sue attività verso l’ambiente.
L’impegno quotidiano di Olsa Informatica è incentrato sull’intero processo di gestione delle informazioni.

UNI EN ISO 22301:2019

Olsa Informatica ha ottenuto la certificazione per il sistema di gestione sicurezza della continuità operativa UNI EN ISO 22301:2019 per i seguenti campi di attività: fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva a norma; gestione documentale cartacea ed elettronica; archivi cartacei digitalizzati e digitali. Mailing per posta elettronica certificata PEC. Gestione flotte aziendali e gestione multe (“for fleet”). IAF 09 – 31 – 33 – 35.


Lo standard ISO 22301 “Security and resilience — Business continuity management systems — Requirements” salvaguarda la tua azienda da potenziali interruzioni (a titolo di esempio: condizioni meteorologiche estreme, incendi, alluvioni, calamità naturali, furti, interruzioni dell'IT, malattie del personale o attacchi terroristici): identifica le minacce rilevanti per la tua azienda e individua le funzioni aziendali critiche che potrebbero esserne coinvolte, così da assicurare il regolare svolgimento della tua attività in caso di interruzione.


Questi i vantaggi di un sistema di gestione della buisiness continuity basato su ISO 22301

  • Identifica e consente di gestire le minacce attuali e future per la tua azienda.
  • Adotta un approccio proattivo per ridurre al minimo l'impatto degli incidenti.
  • Mantiene attive le funzioni critiche durante i periodi di crisi.
  • Riduce al minimo i tempi di inattività durante gli incidenti e migliora i tempi di recupero.
  • Dimostra la tua resilienza ai clienti, ai fornitori e in fase di partecipazione alle gare.

Olsa Informatica è nell'elenco dei conservatori attivi nel Marketplace AgID

Il 15 maggio 2022 l’azienda ha ottenuto l'iscrizione al Marketplace dei servizi di conservazione.