• 06.914841
  • info@olsainformatica.com
OLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepage
MENUMENU
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organizzazione
  • Servizi
        • Piattaforme per la gestione documentale
          • Piattaforme documentali con firma elettronica integrata
          • Soluzioni e servizi di posta digitale PEC
          • Portale certificazione documentazione fornitori
        • Conservazione a norma di legge dei documenti
        • Fatturazione elettronica
          • Fatturazione elettronica attiva
          • Fatturazione elettronica passiva
        • Supply chain
        • Digitalizzazione dei documenti
        • Blockchain
        • Gestione corrispondenza e servizi di multicanalità
        • Archiviazione cartacea
        • Servizi di Authority tecnica e Fleet management
          • Gestione multe
          • Gestione documentale flotte aziendali
        • Servizi IT
          • Cloud Storage
          • Disaster recovery
        • Conservare in camere di sicurezza
        • Digital mailroom
        • Microfilm
        • Altri servizi
  • Press Room
    • Blog
    • Gallery eventi
    • Gallery eventi golf
  • Certificazioni
  • Informative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Informativa privacy clienti e fornitori
    • Codice etico
  • Contatti
✕
  • Home
  • Press Room
  • Blog
  • NEWS
  • BPM: il modello delle Tre P per misurare la sostenibilità aziendale
Semplifica il tuo lavoro con la virtualizzazione delle postazioni di lavoro
23/06/2017
Disaster Recovery e Cloud Storage: cosa sono e cosa facciamo noi di Olsa Informatica
28/06/2017

BPM: il modello delle Tre P per misurare la sostenibilità aziendale

Pubblicato da Olsa Informatica su 26/06/2017
Categorie
  • NEWS
  • News e Comunicati
Tags

Il Business process management è la realizzazione degli obiettivi strategici di un’organizzazione attraverso il miglioramento, la gestione e il controllo di processi di business.

Le imprese che si rivolgono a Olsa Informatica, hanno la necessità di poter disporre di sistemi informativi che gestiscono il traffico di informazioni provenienti dai diversi processi aziendali e che forniscano le informazioni in tempo reale per supportare le decisioni.

Questa necessità si può affrontare con il Business Process Management — la Gestione dei Processi di Business.

Parlare di sostenibilità e di processi aziendali sta diventando un vero e proprio “paradigma di business”. Nell’ambito del filone di studi in materia di responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile, è stato proposto il modello denominato The Triple Bottom Line (Elkington, 1997), o modello delle “Tre P” (Planet, People e Profit). Esso è destinato a fornire un sistema di misurazione del livello di sostenibilità di un’ organizzazione (Savitz e Weber, 2006), consentendo la stesura di un reporting aziendale fondato su parametri sia economici che sociali ed ambientali (Elkington, 1997; Savitz e Weber, 2006). Secondo il modello delle “Tre P”, la sustainable corporation è tale se i profitti risultano compatibili con vincoli ambientali e le istanze sociali, se cioè è in grado di conciliare le ragioni del profitto con la tutela dell’ambiente e con il rispetto degli stakeholder all’interno e all’esterno dell’organizzazione. L’impresa che ricerca adeguati livelli di redditività nel rispetto del benessere del singolo e della collettività e in armonia con l’ambiente, persegue condizioni di Corporate Sustainability (Quaddus e Siddique, 2011).

fonte: A. Siano – Sinergie Italian Journal of Management, 2012 – academia.edu

Condividi

Post correlati

29/05/2023

4° Memorial Riccardo Olivetti – 9° Torneo Golf Olsa


Leggi di più
22/03/2023

È online la nuova piattaforma OLSA Secure Archive


Leggi di più
14/09/2022

Il 3° Memorial Riccardo Olivetti dedicato a Sport Senza Frontiere


Leggi di più
”” ””


© 2016-2023 Olsa Informatica S.r.l. | All Rights Reserved |P.IVA 01959850593 | Sede legale Via dell’Industria, 18 04011 - Aprilia (LT)
Privacy policy | Cookie policy
Proudly powered by Pesce Comunica