• 06.914841
  • info@olsainformatica.com
OLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepage
MENUMENU
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organizzazione
  • Servizi
        • Piattaforme per la gestione documentale
          • Piattaforme documentali con firma elettronica integrata
          • Soluzioni e servizi di posta digitale PEC
          • Portale certificazione documentazione fornitori
        • Conservazione a norma di legge dei documenti
        • Fatturazione elettronica
          • Fatturazione elettronica attiva
          • Fatturazione elettronica passiva
        • Supply chain
        • Digitalizzazione dei documenti
        • Blockchain
        • Gestione corrispondenza e servizi di multicanalità
        • Archiviazione cartacea
        • Servizi di Authority tecnica e Fleet management
          • Gestione multe
          • Gestione documentale flotte aziendali
        • Servizi IT
          • Cloud Storage
          • Disaster recovery
        • Conservare in camere di sicurezza
        • Digital mailroom
        • Microfilm
        • Altri servizi
  • Press Room
    • Blog
    • Gallery eventi
    • Gallery eventi golf
  • Certificazioni
  • Informative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Informativa privacy clienti e fornitori
    • Codice etico
  • Contatti
✕
  • Home
  • Press Room
  • Blog
  • NEWS
  • Conservazione dei documenti informatici: cosa deve essere in grado di garantire un sistema di gestione informatico?
Archivi digitali, il cambio in bit
26/07/2017
III° Torneo Golf Olsa Informatica, 24 settembre – Sheraton Golf Parco De Medici
02/08/2017

Conservazione dei documenti informatici: cosa deve essere in grado di garantire un sistema di gestione informatico?

Pubblicato da Olsa Informatica su 26/07/2017
Categorie
  • NEWS
  • News e Comunicati
Tags
  • documento
  • gestione
  • informatica
  • protocollo
  • sistema

Prerogativa necessaria affinché il documento informatico integri le caratteristiche di qualità e sicurezza, è la sua gestione all’interno di un sistema di gestione documentale ex art. 3, comma 4, lett. d), del DPCM 13 novembre 2014.

Un sistema di gestione informatico dei documenti deve essere necessariamente in grado di:

a) garantire la sicurezza e l’integrità del sistema;

b) garantire la corretta e puntuale registrazione di protocollo dei documenti in entrata e in uscita;

c) fornire informazioni sul collegamento esistente tra ciascun documento ricevuto dall’amministrazione e i documenti dalla stessa formati nell’adozione dei provvedimenti finali;

d) consentire il reperimento delle informazioni riguardanti i documenti registrati;

e) consentire, in condizioni di sicurezza, l’accesso alle informazioni del sistema da parte dei soggetti interessati, nel rispetto delle disposizioni in materia di trattamento dei dati personali;

f) garantire la corretta organizzazione dei documenti nell’ambito del sistema di classificazione d’archivio adottato.

Fonte: LINEE GUIDA SULLA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI
Agenzia per l’Italia Digitale

Condividi

Post correlati

22/03/2023

È in arrivo la nuova piattaforma OLSA Legal Archive


Leggi di più
14/09/2022

Il 3° Memorial Riccardo Olivetti dedicato a Sport Senza Frontiere


Leggi di più
01/07/2022

3° Memorial Riccardo Olivetti – 8° Torneo Golf Olsa


Leggi di più
”” ””


© 2016-2021 Olsa Informatica S.r.l. | All Rights Reserved |P.IVA 01959850593 | Sede legale Via dell’Industria, 18 04011 - Aprilia (LT)
Privacy policy | Cookie policy
Proudly powered by Pesce Comunica