• 06.914841
  • info@olsainformatica.com
OLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepage
MENUMENU
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organizzazione
  • Servizi
        • Piattaforme per la gestione documentale
          • Piattaforme documentali con firma elettronica integrata
          • Soluzioni e servizi di posta digitale PEC
          • Portale certificazione documentazione fornitori
        • Conservazione a norma di legge dei documenti
        • Fatturazione elettronica
          • Fatturazione elettronica attiva
          • Fatturazione elettronica passiva
        • Supply chain
        • Digitalizzazione dei documenti
        • Blockchain
        • Gestione corrispondenza e servizi di multicanalità
        • Archiviazione cartacea
        • Servizi di Authority tecnica e Fleet management
          • Gestione multe
          • Gestione documentale flotte aziendali
        • Servizi IT
          • Cloud Storage
          • Disaster recovery
        • Conservare in camere di sicurezza
        • Digital mailroom
        • Microfilm
        • Altri servizi
  • Press Room
    • Blog
    • Gallery eventi
    • Gallery eventi golf
  • Certificazioni
  • Informative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Informativa privacy clienti e fornitori
    • Codice etico
  • Contatti
✕
  • Home
  • Press Room
  • Blog
  • NEWS
  • CONSERVAZIONE A NORMA
OBIETTIVO: MIGLIORARE LA PERCEZIONE DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO
22/11/2017
FATTURAZIONE B2B NEL 2018
30/11/2017

CONSERVAZIONE A NORMA

Pubblicato da Olsa Informatica su 29/11/2017
Categorie
  • NEWS
  • News e Comunicati
Tags
  • digitale
  • fattura
  • gestione documentale
  • ibodic
  • processo
  • stampa
  • system

Un Processo digitale che riduce i costi ed elimina il documento cartaceo.

Consiste nella realizzazione di un insieme di processi informatici regolamentati nella legislazione italiana ai fini di garantire nel tempo la validità legale di un documento elettronico.

Ciò permette di equiparare, sotto determinate condizioni, i documenti cartacei ai documenti elettronici, con una conseguente notevole riduzione dei costi di stampa, conservazione e archiviazione per amministrazioni pubbliche e aziende private. Risparmi particolarmente ingenti per la documentazione che, a norma di legge, deve essere conservata per vari anni.

Il processo di conservazione digitale ha l’obiettivo di rendere un documento non deteriorabile e quindi disponibile nel tempo in tutta la sua integrità ed autenticità, nella “sua essenza digitale” .

La conservazione digitale a norma definisce il progressivo aumento della gestione documentale informatizzata nelle strutture amministrative pubbliche e private e la sostituzione dei tradizionali supporti cartacei della documentazione amministrativa in favore del documento informatico a cui la normativa statale fin dal 1997 (articolo 15 comma 2 legge 15 marzo 1997 n. 59) ha conferito pieno valore giuridico.

 

I tuoi dati, la tua storia, i tuoi processi aziendali, insieme con il Gruppo OLSA.

Chiedici un contatto:

Olsa Informatica è conservatore accreditato AgId.
06 914841
info@olsainformatica.com

Condividi

Post correlati

22/03/2023

È in arrivo la nuova piattaforma OLSA Legal Archive


Leggi di più
14/09/2022

Il 3° Memorial Riccardo Olivetti dedicato a Sport Senza Frontiere


Leggi di più
01/07/2022

3° Memorial Riccardo Olivetti – 8° Torneo Golf Olsa


Leggi di più
”” ””


© 2016-2021 Olsa Informatica S.r.l. | All Rights Reserved |P.IVA 01959850593 | Sede legale Via dell’Industria, 18 04011 - Aprilia (LT)
Privacy policy | Cookie policy
Proudly powered by Pesce Comunica