• 06.914841
  • info@olsainformatica.com
OLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepage
MENUMENU
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organizzazione
  • Servizi
        • Piattaforme per la gestione documentale
          • Piattaforme documentali con firma elettronica integrata
          • Soluzioni e servizi di posta digitale PEC
          • Portale certificazione documentazione fornitori
        • Conservazione a norma di legge dei documenti
        • Fatturazione elettronica
          • Fatturazione elettronica attiva
          • Fatturazione elettronica passiva
        • Supply chain
        • Digitalizzazione dei documenti
        • Blockchain
        • Gestione corrispondenza e servizi di multicanalità
        • Archiviazione cartacea
        • Servizi di Authority tecnica e Fleet management
          • Gestione multe
          • Gestione documentale flotte aziendali
        • Servizi IT
          • Cloud Storage
          • Disaster recovery
        • Conservare in camere di sicurezza
        • Digital mailroom
        • Microfilm
        • Altri servizi
  • Press Room
    • Blog
    • Gallery eventi
    • Gallery eventi golf
  • Certificazioni
  • Informative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Informativa privacy clienti e fornitori
    • Codice etico
  • Contatti
✕
  • Home
  • Press Room
  • Blog
  • NEWS
  • OLSA CONNECTS PEOPLE IN LUISS EN LABS
Quanto conta oggi velocizzare, economicizzare e organizzare il patrimonio documentale in ottica della digital transformation?
12/03/2018
Donec aliquet mauris pulvinar eget
28/03/2018

OLSA CONNECTS PEOPLE IN LUISS EN LABS

Pubblicato da Olsa Informatica su 28/03/2018
Categorie
  • NEWS
  • News e Comunicati
Tags
  • ambiensvr
  • app
  • architettura
  • arredamento
  • Powahome
  • ristorante
  • ruleat
  • smarphone

Nella prestigiosa sede di Luiss Enlabs “La Fabbrica delle startup”, nata nel 2013 dalla joint venture tra la holding di partecipazioni LVenture Group e l’Università Luiss Guido Carli, lunedì 19 marzo si è tenuto un incontro per presentare tre nuove importanti start up ad imprenditori interessati all’innovazione.

Ad organizzare la connessione tra i ben 40 imprenditori intervenuti il CEO di Olsa Informatica S.p.A Giampaolo Olivetti: “L’affluenza e il consenso ricevuto quest’oggi ha testimoniato una forte propensione alla scoperta delle nuove idee sull’uso della tecnologia per affrontare i mercati sempre più innovativi e per migliorare la qualità della vita con servizi sempre più in linea alle esigenze dell’uomo”. 

Le tre start up presentate sono state: 

Ruleat https://ruleat.com/ una nuova rivoluzionaria app creata per migliorare la comunicazione e l’organizzazione all’interno dei ristoranti e potenziare la comunicazione tra sala e cucina. Si tratta di una app ed una dashboard personalizzabile che non necessitano di hardware dedicato. Il sistema mette in contatto clienti, staff e ristoratore, al fine di migliorare la customer experience e le performance. Grazie all’app la cucina può: chiamare i camerieri con un tasto, interagire con le comande e sapere con precisione quando preparare i piatti. Anche il cameriere dispone di tre importanti funzionalità: mandare notifiche in cucina, ricevere le richieste inviate dal gestore, dalla cucina e dal cliente e prendere le ordinazioni e richiedere il conto tramite l’app. Il gestore è in grado di coordinare il lavoro dei dipendenti direttamente dall’interfaccia ristoratore e verificare l’andamento del proprio ristorante in tempo reale o con le statistiche.

AmbiensVRhttps://www.ambiensvr.com/it/ è una start up che sfrutta le interazioni e il coinvolgimento tipiche della realtà aumentata al servizio dell’architettura e dell’arredamento. Tramite una app e un visore per smartphone, i clienti possono visualizzare i loro appartamenti o show-room e interagire con essi, testando varie combinazioni di colori delle pareti, di materiali per i pavimenti e mobilio.

Powahome http://www.powahome.com/ è una startup di smarthome che si basa su piccoli dispositivi da inserire nelle cassette dell’impianto elettrico, a fianco di interruttori, prese e pulsanti che si vogliono gestire da remoto. Senza aggiungere centraline, senza dover fare lavori di muratura o modificare l’impianto elettrico, riusciamo a fare retrofit sull’impianto esistente e quindi rendere smart tutto ciò che abbiamo già in casa: interruttori, pulsanti o qualunque tipo di utenza elettrica che viene collegata anche a una presa. 

Condividi

Post correlati

22/03/2023

È in arrivo la nuova piattaforma OLSA Legal Archive


Leggi di più
14/09/2022

Il 3° Memorial Riccardo Olivetti dedicato a Sport Senza Frontiere


Leggi di più
01/07/2022

3° Memorial Riccardo Olivetti – 8° Torneo Golf Olsa


Leggi di più
”” ””


© 2016-2021 Olsa Informatica S.r.l. | All Rights Reserved |P.IVA 01959850593 | Sede legale Via dell’Industria, 18 04011 - Aprilia (LT)
Privacy policy | Cookie policy
Proudly powered by Pesce Comunica