• 06.914841
  • info@olsainformatica.com
OLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepage
MENUMENU
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organizzazione
  • Servizi
        • Piattaforme per la gestione documentale
          • Piattaforme documentali con firma elettronica integrata
          • Soluzioni e servizi di posta digitale PEC
          • Portale certificazione documentazione fornitori
        • Conservazione a norma di legge dei documenti
        • Fatturazione elettronica
          • Fatturazione elettronica attiva
          • Fatturazione elettronica passiva
        • Supply chain
        • Digitalizzazione dei documenti
        • Blockchain
        • Gestione corrispondenza e servizi di multicanalità
        • Archiviazione cartacea
        • Servizi di Authority tecnica e Fleet management
          • Gestione multe
          • Gestione documentale flotte aziendali
        • Servizi IT
          • Cloud Storage
          • Disaster recovery
        • Conservare in camere di sicurezza
        • Digital mailroom
        • Microfilm
        • Altri servizi
  • Press Room
    • Blog
    • Gallery eventi
    • Gallery eventi golf
  • Certificazioni
  • Informative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Informativa privacy clienti e fornitori
    • Codice etico
  • Contatti
✕
  • Home
  • Press Room
  • Blog
  • NEWS
  • Il gap digitale, ecco cosa frena l’Industria 4.0
Split Payment, cosa è e quali sono le novità della manovra correttiva. Dal 1° luglio anche per i professionisti
29/06/2017
Ridisegnare il lavoro delle persone con il BPR
09/07/2017

Il gap digitale, ecco cosa frena l’Industria 4.0

Pubblicato da Olsa Informatica su 09/07/2017
Categorie
  • NEWS
  • News e Comunicati
Tags
  • il Big Data Scientist
  • il Technoloy Innovation Manager
  • industria
  • IoT
  • Manager
  • pmi
  • Robotics
  • sviluppo

L’ostacolo più grande per le piccole e medie imprese del nostro Paese per abbracciare l’Industria 4.0 è dato dal gap culturale sui temi della digitalizzazione.

L’Industria 4.0 è stata indicata dagli esperti di mercato come la nuova rivoluzione del mondo dell’imprenditoria. Inutile dire che una rivoluzione comporta una sfida e un cambiamento, anche culturale, alle aziende che operano in questo momento storico. Un aspetto che rischia di essere un freno per le PMI.

Una sfida che emerge anche dalle linee guida per l’Industria 4.0 delineate dal Ministero dello Sviluppo economico nel Piano Nazionale. Per molte PMI, specie per quelle con un gap importante in campo tecnologico e a digitale, l’Industria 4.0 potrebbe essere un ostacolo troppo grande da superare.

E per questo motivo l’aspetto più importante nel nostro Paese al momento, forse più che l’acquisizione di nuove tecnologie, è la formazione del capitale umano dell’impresa e avvicinare soci, imprenditori e dipendenti ai temi della quarta rivoluzione industriale.

Le figure professionali
Oltre a investire su nuove tecnologie come IoT e Big Data, le imprese per portare a termine questo cambio culturale dovranno affidarsi a specifiche figure professionali. Per fare un esempio, l’Innovation Manager o il Chief Digital Officer saranno sempre più importanti in futuro per aziende e PMI. Da sole però queste figure non basteranno. In base agli sviluppi dell’impresa ci vorranno anche vari esperti come: il Robotics & Automation Manager, l’IoT Engineer e l’IoT Expert, il Big Data Scientist, il Technoloy Innovation Manager, ma anche persone specializzate in Cognitive Computing e Intelligenza Artificiale. Come si può intuire l’Industria 4.0 implica un uso variegato e molto settoriale delle competenze.

Questo comporta per le PMI una continua collaborazione con soggetti esterni all’impresa. Nonostante il bisogno di nuove figure, i corsi universatari non riescono a rispondere in Italia alle richieste delle aziende.

Per esempio, al momento c’è un fabbisogno da parte del sistema imprenditoriale di 12.400 laureati ICT a fronte di un’offerta pari a 8.000 laureati ICT.

fonte: libero news

Condividi

Post correlati

22/03/2023

È in arrivo la nuova piattaforma OLSA Legal Archive


Leggi di più
14/09/2022

Il 3° Memorial Riccardo Olivetti dedicato a Sport Senza Frontiere


Leggi di più
01/07/2022

3° Memorial Riccardo Olivetti – 8° Torneo Golf Olsa


Leggi di più
”” ””


© 2016-2021 Olsa Informatica S.r.l. | All Rights Reserved |P.IVA 01959850593 | Sede legale Via dell’Industria, 18 04011 - Aprilia (LT)
Privacy policy | Cookie policy
Proudly powered by Pesce Comunica