• 06.914841
  • info@olsainformatica.com
OLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepageOLSA_LOGO_per homepage
MENUMENU
  • Home
  • Azienda
    • Storia
    • Organizzazione
  • Servizi
        • Piattaforme per la gestione documentale
          • Piattaforme documentali con firma elettronica integrata
          • Soluzioni e servizi di posta digitale PEC
          • Portale certificazione documentazione fornitori
        • Conservazione a norma di legge dei documenti
        • Fatturazione elettronica
          • Fatturazione elettronica attiva
          • Fatturazione elettronica passiva
        • Supply chain
        • Digitalizzazione dei documenti
        • Blockchain
        • Gestione corrispondenza e servizi di multicanalità
        • Archiviazione cartacea
        • Servizi di Authority tecnica e Fleet management
          • Gestione multe
          • Gestione documentale flotte aziendali
        • Servizi IT
          • Cloud Storage
          • Disaster recovery
        • Conservare in camere di sicurezza
        • Digital mailroom
        • Microfilm
        • Altri servizi
  • Press Room
    • Blog
    • Gallery eventi
    • Gallery eventi golf
  • Certificazioni
  • Informative
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Informativa privacy clienti e fornitori
    • Codice etico
  • Contatti
✕
  • Home
  • Press Room
  • Blog
  • NEWS
  • Ridisegnare il lavoro delle persone con il BPR
Il gap digitale, ecco cosa frena l’Industria 4.0
09/07/2017
Archivi digitali, il cambio in bit
26/07/2017

Ridisegnare il lavoro delle persone con il BPR

Pubblicato da Olsa Informatica su 09/07/2017
Categorie
  • NEWS
  • News e Comunicati
Tags
  • Business Process Reengineering

#PERSONE E PROCESSI

In economia aziendale la riprogettazione dei processi aziendali o Business Process Reengineering – (BPR) è un intervento organizzativo di profonda revisione dei procedimenti operativi che non risultano più adeguati alle necessità aziendali. Per processo si intende un insieme di attività interconnesse che portano ad un risultato finale identificabile dal cliente, che quindi contribuisce alla formazione di valore per l’azienda.

Il bpr è la chiave per trasformare il modo in cui le persone lavorano.

Ecco gli step per mappare e migliorare le procedure:
– produrre una vision capace di definire dove l’organizzazione sta andando, per fornire un quadro chiaro della situazione futura desiderata
– dichiarare la propria mission per definire le finalità dell’organizzazione e descrivere ciò che la distingue dalle altre del suo settore
– costruire una strategia aziendale chiara, così da poterne far derivare gli obiettivi del progetto
– definire comportamenti che consentano all’organizzazione di raggiungere i suoi obiettivi
– progettare indicatori di performance per monitorare i progressi fatti
– tracciare i miglioramenti in termini di efficienza
– identificare ulteriori iniziative che potranno continuare a migliorare le prestazioni

Per la riprogettazione del processo si hanno a disposizione i soliti strumenti di intervento organizzativo, quali: la ridefinizione delle gerarchie, dei livelli organizzativi e della catena decisionale; la modifica dei ruoli assegnati alle posizioni; l’accorpamento, la suddivisione o la parallelizzazione di attività o funzioni; l’eliminazione di attività senza valore aggiunto; l’acquisizione di nuovi strumenti di lavoro; l’utilizzo di nuove metodiche o di nuove tecnologie con i conseguenti piani di formazione; l’adeguamento degli spazi di lavoro; l’identificazione di idonei sistemi di incentivazione; l’adozione di nuovi sistemi informativi; la reingegnerizzazione dei sistemi software di supporto ai sistemi informativi correlati; la rimozione di ostacoli che condizionano il processo, e così via, andando normalmente ad interessare svariate funzioni aziendali.

Se la riprogettazione viene attuata come veloce risposta ad un mutamento del mercato, può dare all’impresa un vantaggio competitivo temporale rispetto alle altre imprese.

Cosa fa Olsa Informatica

Olsa Informatica, insieme ai tecnici e alle persone del business dell’azienda Cliente, consente di traghettare l’organizzazione dai vecchi ai nuovi processi aziendali, ottimizzandoli e migliorandoli nel tempo. Ripensare i propri processi produttivi con l’obiettivo di incrementare i benefici, razionalizzando le risorse e creando valore per il cliente finale, porta in tutti i settori dell’azienda la consapevolezza di nuove opportunità.

Condividi

Post correlati

22/03/2023

È in arrivo la nuova piattaforma OLSA Legal Archive


Leggi di più
14/09/2022

Il 3° Memorial Riccardo Olivetti dedicato a Sport Senza Frontiere


Leggi di più
01/07/2022

3° Memorial Riccardo Olivetti – 8° Torneo Golf Olsa


Leggi di più
”” ””


© 2016-2021 Olsa Informatica S.r.l. | All Rights Reserved |P.IVA 01959850593 | Sede legale Via dell’Industria, 18 04011 - Aprilia (LT)
Privacy policy | Cookie policy
Proudly powered by Pesce Comunica